Marzo Donna in Poesia. Armando Fusaro: ‘E ffemmene

Bisogna ricordare continuamente le lotte sociali e politiche che le donne hanno fatto e devono continuare a fare, per la parità della loro vita.
Vi proponiamo in lingua napoletana e in lingua italiana la poesia di Armando Fusaro:
Onore e dignità alle donne
‘E ffemmene
A Nnapule e p’‘o munno…
pulecenella dice: cu gran
facilità, s’è aizato ‘o muro
all’ ammòre e â dignità.
Ogge ‘a femmena ‘e casa
nisciuno cchiù ‘a vò fa!…
Sentenno ‘e raggiunà
po’ a ttanta ggiuventù…
se capisce ‘o ppecchè
e gghiesce fòre ‘a verità.
‘O Senato ‘o Parlamento,
fanno cunferenze, riunione,
parlane tanta chisti putiente
e, fanno poco, quase niente!…
Nunn’ è colpa d’‘e ffemmene,
si ‘o lavoro nun ce stà!…
Nisciuno dà na vera mano
â ggiuventù ca se vò spusà.
Ogge ‘a famiglia è gghiuta
‘nfunno e nun ce stà futuro
po’ munno, se vo’sulo ggiudicà
senza sapè n’ato comme stà!!!…
Allora nzieme a pulecenella
‘o populo s’ha dda mparà!..
Nunn’ ha dda dì cu facilità…
Ogge‘a femmena ‘e casa
nisciuno cchiù ‘a vo’ fà.
Armando Fusaro
Onore e dignità alle donne
A Napoli e per il mondo
parità sociale non c’è.
Le donne sono maltrattate
sfruttate e sottopagate…
la voce resta inascoltata.
Il popolo dice con faciltà…
la donna non vuole restare
in casa, la casalinga
nessuna vuole farla più!…
Si è alzata una barriera
all’amore e alla dignità.
Ascoltando le ragioni
di tanti validi giovani,
si comprende il perché
e salta fuori la verità.
Il Senato, il Parlamento,
fanno conferenze e riunioni,
parlano tanto questi potenti
e, fanno poco, quasi niente!
Non è colpa delle donne
se il lavoro non c’è!…
Nessuno da un vero aiuto
alla gioventù, che vuole
sposarsi e mettere su famiglia.
Oggi la famiglia ha toccato
il fondo e, non c’è più futuro
per il mondo; si vuole solo
giudicare, senza conoscere
le condizione degli altri.
E allora pulcinella, il popolo
deve imparare, non solo
giudicare con superficialità!…
Oggi la donna casalinga
nessuna vuole farla più…
Armando Fusaro