Francesca Serafini: Tre madri

Francesca Serafini ha pubblicato tra le altre cose Questo è il punto. Istruzioni per l’uso della punteggiaturaDi calcio non si parla Lui, io, noi (con Dori Ghezzi e Giordano Meacci). Scrive da anni sceneggiature per la tv e per il cinema: con Claudio Caligari e Giordano Meacci ha scritto Non essere cattivo, film dell’anno ai Nastri d’argento nel 2016 e candidato italiano agli Oscar nello stesso anno. Sempre con Giordano Meacci ha scritto il biopic Fabrizio De André – Principe libero del 2018. Tre madri è il suo primo romanzo.

 

Segreti, misteri, verità sapientemente celate, insabbiamenti, enigmi: sono ingredienti essenziali del giallo. Il suo romanzo in che misura diverge dal genere codificato?

Mi piacerebbe che a questa domanda rispondessero i lettori. Sta a loro stabilire se partendo da questi stessi elementi – indispensabili nel genere – Tre madri riesce poi a crearsi una sua identità specifica. Quello che posso dire io è che per me, proprio di là dal genere, la scrittura letteraria deve avere una cura speciale per la sua veste linguistica. E questo è l’aspetto che più di altri mi ha tolto il sonno in tutti giorni della stesura del romanzo.

Il percorso dei protagonisti si dipana anche a ritroso nel tempo; si serve di ricordi ingialliti e via via emergenti. La sua personale indagine adopera flashback che compongono un puzzle di notevole suspense. Quale valore attribuisce all’elemento della “memoria” nella sua produzione? Si possono davvero chiudere i conti con il passato?

Quello che siamo nel presente, nella vita, è il risultato anche di tutte le esperienze che abbiamo vissuto nel passato. Per questo, per dare credibilità a un personaggio, per me è fondamentale immaginare tutto l’iceberg – riprendendo qui la metafora perfetta di Hemingway (un cui titolo apre il romanzo) – anche quando poi decidiamo di farne emergere solo la punta. È stato così per Lisa Mancini. Per capire che cosa è nel tempo in cui i lettori la incontrano, ho immaginato tutto quello che precede quell’appuntamento. E poi di tanto in tanto ne faccio emergere dei lampi, perché forniscano una chiave d’interpretazione alle sue reazioni rispetto quello che le capita nel presente. Se poi questo la aiuti a tenere a bada i demoni del passato, lo potranno dire i lettori quando sul finale li troveranno tutti schierati al cospetto di Lisa.

La sua scrittura, scorrevole ed incisiva, diretta e fluida, pare rinviare al linguaggio delle serie TV. Quanto risponde ad una sua precisa volontà la contaminazione dei linguaggi?

Nelle intenzioni, a dire il vero, il lavoro sulla parola è propriamente letterario. Dalle serie televisive, in particolare quelle inglesi, riprendo un certo modo di raccontare storie: di dare peso alla coralità dei personaggi, cercando di vedere in ognuno di loro luci e ombre, senza un giudizio da parte del narratore. Anche il genere arriva da lì. Per me serie come Happy Valley o Unforgotten sono esempi una narrazione moderna che mi ha affascinato da spettatrice e ispirato nella scrittura.

Pensando“cronaca nera”, reputa che il bisogno di verità possa sempre costituire un motore potente che spinge all’azione?

Il bisogno di verità è quello che spinge qualunque tipo di narrazione. Cerchiamo verità in tutto quello che leggiamo, per non pensare al fatto che la verità non esiste (neanche quando il fatto di cronaca è accaduto e non è frutto della fantasia di un autore). Se non le infinite verità che risuonano nella percezione di ognuno di noi. La sfida è trovare il modo di farle stare insieme in armonia tra loro.

Una comunità libertaria e anticonformista che trasforma in opere d’arte i materiali di scarto: quanto ha inteso riflettere circa i concetti di ostilità e pregiudizio?

Mi interessava raccontare lo sguardo di diffidenza di un piccolo centro provinciale (inteso in senso assoluto) su chi arriva lì proponendo un altro modo per vivere. Quel tipo di sospetto che c’è sempre con ciò che è diverso da noi. Il paradosso per cui tutto quello che dovrebbe incuriosirci e farci crescere nel confronto invece tende a farci paura. Ho inventato Montezenta e Ca de Falùg per parlare anche di questo. Anche se i due luoghi reali che ne hanno ispirato la costruzione (Santarcangelo di Romagna e Mutonia) invece rappresentato una felice e virtuosa forma di integrazione che niente hanno a che vedere con il mio racconto, e anche per questo mi è sembrato giusto trovare altri nomi.

Giuseppina Capone

 

 

Mario De Caro: Realtà

Mario De Caro è professore di filosofia morale all’Università Roma Tre e regolarmente Visiting professor presso la Tufts University, dove insegna dal 2000. Si occupa di filosofia morale, teoria dell’azione, metafisica e storia della filosofia della prima modernità. Già presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica, è literary executor di Hilary Putnam e vicepresidente della Consulta Nazionale di Filosofia. Tra i suoi volumi Azione (il Mulino 2008), Il libero arbitrio (Laterza 20199), Realtà (Bollati Boringhieri 2020) e  (Harvard University Press, in preparazione).

Professore, quando inizia la riflessione sull’idea di realtà e sotto quali spinte?

La riflessione sulla realtà inizia con l’inizio della filosofia. In particolare, la filosofia ionica nasce come indagine sulla natura, alla ricerca della ragione unificante delle cose. Ma anche la ricerca filosofica ateniese sin dalle origini – con i sofisti e Socrate – indaga un altro genere di natura: la natura umana, così come viene declinata nella vita comune della polis. Sia Platone e Aristotele, poi, porteranno avanti le indagini su questi due tipi di natura, talora intrecciandole. Ma è solo con la rivoluzione scientifica che si presenta un problema che è ancora al cuore della filosofia: quello della radicale frattura delle due nature: quella del mondo che appunto chiamiamo “natura” (che include l’essere umano in quanto entità biologica) e quella del mondo umano, in quanto portato della cultura e della vita in comune. Insomma, per riprendere la terminologia della scuola aristotelica, “prima” e “seconda” natura cominciano a fronteggiarsi in modo esplicito con la nascita della scienza moderna che da una parte delegittimava il mondo ordinario postulato a partire dalla percezione, dall’altra assumeva la realtà di entità inosservabili come gli atomi.

In qual misura l’indagine sulla realtà è stata arrestata dalle filosofie legate alla “svolta linguistica”?

Uno dei caratteri principali della svolta linguistica è che ha marginalizzato la metafisica e ciò sia in ambito analitico sia in ambito continentale (in quest’ultimo senso si pensi allo strutturalismo e al poststrutturalismo). L’idea dei fautori di quella svolta, sostanzialmente, è che noi non possiamo mai uscire dai limiti del nostro linguaggio (come direbbe Wittgenstein) e dunque ogni indagine sulla realtà è dipendente da una preliminare e fondante indagine sulla natura del linguaggio e sul modo in cui il mondo è articolato linguisticamente. In questo quadro, la metafisica è pesantemente subordinata alla filosofia del linguaggio: Donald Davidson, per fare solo un esempio, decreta l’esistenza degli eventi a partire da un’analisi prettamente linguistica. In questo modo, però, è facile che si arrivi a forme di antirealismo di vario genere rispetto al mondo esterno: da Dummett (che a lungo ha negato la realtà del passato) a quanti negano la entità inosservabili della scienza (come van Fraassen).

Il “realismo ordinario” privilegia la testimonianza dell’esperienza percettiva a quella della scienza; il “realismo scientifico” reputa che il mondo contenga esclusivamente le cose che le scienze naturali possono rappresentare e spiegare. Esiste un’altra forma di realismo?

Certo. Innanzi tutto ci sono le forme di soprannaturalismo, per cui esistono entità non materiali ossia le sostanze spirituali. Poi ci sono le forme di realismo rispetto alle entità astratte (i numeri, le proposizioni, gli universali). Una cosa fondamentale da notare, però, è che tanto il realismo ordinario quanto il realismo scientifico tendono ad avere una visione unilaterale, monistica, della realtà. Tra questi due estremi, dunque, si collocano varie forme di realismo pluralista, che accettano come reale tanto la visione ordinaria quanto quella scientifica del mondo. Il “naturalismo liberalizzato”, per cui io simpatizzo, appartiene a questa categoria.

I giudizi estetici e morali hanno un preciso statuto rispetto all’indagine circa la realtà?

Se con il termine “preciso” si intende qualcosa su cui i filosofi sono d’accordo tra loro, la risposta a questa domanda è molto netta: assolutamente no. Dobbiamo però aggiungere subito che una delle discussioni portanti della filosofia contemporanea è se le proprietà morali e quelle estetiche siano reali. Cosa significhi, però, il termine “realtà” quando si applica a queste presunte proprietà è cosa molto controversa; e non solo nel senso che molti filosofi che si occupano di questo tema sono antirealisti. Anche lo schieramento realista, infatti, è frastagliato al suo interno. Pensiamo solo all’intenso dibattito metaetico sullo statuto delle proprietà morali: per alcuni realisti (come G.E. Moore), le proprietà morali esistono ma sono per definizione non-naturali; per altri (come molti naturalisti contemporanei) le proprietà morale esistono ma solo nel senso che sono integralmente riducibili alle proprietà studiate dalle scienze della natura. E in mezzo c’è un gran numero di posizioni diversamente articolate.

È concepibile una filosofia integralmente realista?

A mio parere, nessun filosofo degno di questo nome è mai stato del tutto realista o del tutto antirealista. L’arcirealista Meinong, per esempio, non credeva nella realtà del quadrato rotondo o delle assenze. Dall’altra parte, prendiamo Berkeley, antirealista al massimo grado rispetto al mondo esterno, che era super-realista rispetto alla mente (in particolare, la mente divina). Persino i filosofi post-moderni, nel decretare la fine del mito della Realtà, non negano certo che esistano oggetti concreti di cui si può dire che sono reali. Tutti i filosofi seri che si sono occupati della realtà, insomma, si sono sempre collocati nell’intervallo tra un ipotetico realismo integrale e un altrettanto ipotetico antirealismo integrale. Tutte le proposte serie di soluzione del problema del realismo, pertanto, sono in effetti questione di grado: il vero problema, è di determinare quale sia la giusta dose di realismo da adottare nei vari casi. Bisogna cioè stabilire quali sono, nei vari ambiti, le entità reali: i numeri? Gli universali? Le entità collettive? Gli atomi? Gli universi paralleli? I colori? I qualia? Le essenze? Le malattie psichiche?

Giuseppina Capone

Simone Martini: il celebre artista del 1300

Simone Martini è stato un pittore e miniatore italiano. Uno dei più influenti artisti del Trecento. Ingaggiato dal governo della comunità, dopo essere cresciuto nella bottega di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, fece la sua comparsa come primo pittore della città in cui era nato (Siena 1284) per dipingere la Maestà del Palazzo Pubblico di Siena. Da lì a poco venne chiamato dagli Angiò a Napoli (1317) per eseguire l’opera di San Ludovico di Tolosa che incorona il re Roberto. Tornato da Napoli, nel 1321, ridipinse i volti della Vergine, (della Maestà del Palazzo Pubblico di Siena) del bambino, delle due Sante e dei due angeli a loro più vicini, donando all’opera un profondo cambiamento. Ancora, tra il 1315 e il 1320 si trasferì ad Assisi per eseguire gli affreschi delle scene della vita di San Martino, situate nell’omonima cappella della Chiesa inferiore della Basilica di San Francesco, portando anche in questa meravigliosa opera un cambiamento stilistico. Simone, in quel tempo, era l’unico pittore che riusciva a livellare con Giotto; difatti, di fronte alle prove di quest’ultimo, Martini si confronta con i suoi affreschi e li recupera, anche se in un contesto molto diverso e cioè secondo uno stile di fatto cortese ridimensionando i personaggi in una forma più vera e più concreta.

Questo  permise all’artista di aprire la strada a un naturalismo nuovo e personale.
Anche l’importante opera napoletana raffigurante San Ludovico da Tolosa che incorona re Roberto,  (eseguita nel 1317, anno della colonizzazione del santo, e realizzato sempre dal grande artista senese), rappresenta, nella scena,  tutto il carattere di un’investitura: con la corona re Roberto riceve la sua legittimità da Ludovico, che al trono aveva rinunciato per seguire la propria vocazione. Procede la fama per l’audace maestro senese con la realizzazione di grandi opere d’arte come il glorioso Guidoriccio da Fogliano (1330), sempre per il Palazzo Pubblico di Siena. Sembrano incrementarsi i successivi sviluppi della pittura nordeuropea grazie al segno grafico teso nelle altre opere d’affresco di Simone ad Avignone nel 1336 (nel frattempo divenuta nuova sede della corte papale), con le pitture per la chiesa di Notre Dame des Doms eseguite per il cardinale Jacopo Stefaneschi: il dolcissimo affresco che raffigura il redentore e la madonna dell’umiltà. Ancora, nel 1342, Simone raffigura le amatissime scene raffigurate con stile teso e concentrato, delle Storie della Passione con il ritorno di Gesù fanciullo dopo la disputa coi Dottori. Poco tempo dopo ci sarebbe stata la creazione della memorabile annunciazione.

L’annunciazione
L’Annunciazione (dipinta da Simone nel 1333) riprende l’ispirazione cortese e fiabesca per il suo splendore dal fondo oro. Eseguita sempre per il Duomo di Siena, in collaborazione con Lippo Memi, Donato Martini, e Tederico Memmi.  Una meravigliosa opera d’arte dallo sfondo oro pervade lo spazio della rappresentazione con il suo bagliore. Il rilievo, appena accennato, quasi si perde nei contorni. I colori della vergine e dell’angelo sono incantevolmente luminosi e con il pavimento  in marmo dai colori diversi danno un tocco di eleganza e raffinatezza.  È dunque facile perdersi fra sogno e realtà e l’atteggiamento delicato delle figure domina l’intera opera tanto da donargli un effetto tridimensionale e non solo, i bordi ricamati delle vesti e la quadrettatura del manto dell’arcangelo Gabriele, le striature del piumaggio delle ali diventano di contributo per dare quel tocco di preziosità che regala un’atmosfera fiabesca. Da rimanere estasiati dinnanzi a tale capolavoro, principalmente perché l’opera rappresenta quel momento dell’annunciazione in cui l’arcangelo Gabriele giunge dal cielo per salutare la Vergine. Da quel momento in poi, l’artista senese eseguì diverse opere come l’affresco nella chiesa di santa Caterina d’Alessandria a Pisa, oppure il dipinto di San Luca Evangelista (J. Paul Getty Museum Los Angeles- tecnica tempera su tavola). Gli ultimi anni di vita, Simone, decise di trascorrerli ad Avignone dove impiegava il suo tempo a dipingere per sé stesso. L’illustre artista morì ad Avignone nel 1344.

Alessandra Federico

Lavoro agile: non è tutto oro quel che luccica

Il Lavoro Agile sembra destinato a diventare, anche a pandemia terminata, non più un’eccezione ma una modalità ordinaria e sempre più estesa di attività lavorativa. Sicuramente, però, andrà intrapreso un opportuno aggiornamento della sua normazione.

È indubbio che con il Lavoro Agile si possano impiegare nuovi modi di organizzazione, così da concretizzare un equilibrio tra le esigenze aziendali di efficienza e produttività e quelle personali e familiari delle lavoratrici e dei lavoratori.

Una particolare attenzione andrà posta, innanzi tutto, riguardo alle postazioni di lavoro utilizzate da casa: quasi sempre si usa quello che si ha a disposizione, cosicché le sedie, i tavoli, l’illuminazione spesso rischiano di non essere conformi ai previsti standard di sicurezza ed ergonometria che devono essere adottati sui luoghi di lavoro. Sarebbe utile prevedere agevolazioni che permettessero ai lavoratori l’acquisto di adeguate attrezzature per lo svolgimento del lavoro da casa.

Vi è, poi, il Diritto alla Disconnessione che deve essere reso sempre più applicabile, impedendo in ogni maniera che i lavoratori ricevano comunicazione di carattere aziendale al di fuori dell’orario di lavoro. Tale questione si pone soprattutto in termini di tutela della conciliazione vita-lavoro, della salute, della sicurezza e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori.

A tale proposito va citata la risoluzione 2019/2181(INL), approvata il 21 gennaio 2021 dal Parlamento Europeo, che reca raccomandazioni alla  Commissione Europea sulla proposta di direttiva in materia di diritto alla disconnessione.

Sottolineiamo, infine, anche le implicazioni economiche connesse: diversi, e non sempre preventivabili, sono i costi che il lavoratore in “Agile” si deve sobbarcare; si va dai costi riguardanti il riscaldamento durante il periodo invernale, a quelli energetici legati al condizionamento dell’ambiente di lavoro casalingo durante il periodo estivo. Coprire l’allestimento di una postazione di lavoro a casa, il costo dell’energia elettrica, l’eventuale costo dell’utilizzo di internet, parte dell’abitazione sottratta allo spazio privato sono tutti costi, anche economici, che il lavoratore deve affrontare. Anche in questo caso andrebbero previsti dei vantaggi economici per i lavoratori interessati.

Esiste, infine, il problema dei buoni pasto. È fuor di dubbio che il Lavoro Agile sia a tutti gli effetti una prestazione lavorativa, la cui unica particolarità è che può essere svolta da casa. Il fatto che molte aziende, esclusi pochi lodevoli casi, continuino a non riconoscere il buono pasto ai dipendenti in Agile, comporta una grande disparità tra lavoratori. Andrebbe al più presto uniformato il trattamento per tutte le modalità di attività lavorativa.

Concludendo, il Lavoro Agile può rappresentare una grande opportunità, per le aziende, per i lavoratori, per il Paese. Ma come tutte le novità, passata questa fase di emergenza, esso andrà normato in maniera rigorosa e dettagliata; eliminando tutti quegli elementi che possono rappresentare forme di criticità, di stress e di costi per i lavoratori.

Andrea Brancaleone

 

 

Pret à Porter

Il pret à porter nacque dopo la fine della seconda guerra mondiale. Ed è proprio con la fine della guerra che si aprì un nuovo capitolo nel modo di vestire dell’intera Europa occidentale.  Tradizioni vecchie di decenni o secoli furono spazzate via per essere rapidamente sostituite con un modo di vivere che aspirava a una più democratica società dei consumi: produzioni artigianali, manifatture e industrie distrutte dalla guerra o antiquate imboccarono la strada della modernità adeguandosi il più possibile ai metodi che l’America aveva messo  a punto nei decenni più recenti completando così il proprio processo d’industrializzazione. Anche la moda risentì di questo clima, portando un sistema di produzione che era stato inventato in Europa più di un secolo prima, ma che aveva avuto il suo vero sviluppo negli Stati Uniti: la confezione industriale.

Gli imprenditori europei iniziarono a visitare le aziende americane. L’industria europea scoprì il vero e proprio sistema moda: ready to wear, progettato da designer che nulla avevano da invidiare ai couturier parigini e articolato in una gamma di offerte ricca e di qualità. A partire dalla fine degli anni quaranta la società europea cominciò ad adottare il modello di consumo che arrivava d’oltreoceano.  Il modo di vestire e di concepire il proprio aspetto esteriore ebbe un grande peso in questa trasformazione, poiché l’adozione di un abbigliamento informale e, almeno teoricamente, alla portata di tutti esprimeva la messa in crisi a livello individuale sia dei tradizionali modelli di comportamento e di bon ton, sia dei rituali di diffusione delle nuove mode. L’obiettivo che si posero gli imprenditori fu quello di creare un prodotto di moda che fosse alternativo all’haute couture, ma soprattutto alla confezione di basso prezzo che si era diffusa negli anni trenta. Era l’emblema, il segno della democratizzazione della moda, della possibilità per tutte le donne di accedere a questo mercato una volta privilegio di una piccola èlite. Dior aveva colto il mutamento di costumi e aveva risposto con una linea di pret à porter di lusso destinata al pubblico statunitense e presto anche ad altri couturier sperimentarono questa via.

Il pret à porter in Italia

In Italia iniziarono Jole Veneziani e Ferdinanda Gattinoni, che sfilarono a Firenze con collezioni boutique degli Anni ‘50, e presto si aggiunsero Maruccelli, Biki, Antonelli, e le Sorelle Fontana. Fu però negli Anni ‘60 che le sartorie diedero vita a vere e proprie linee di pret à porter che cominciarono a sfilare con l’etichetta di alta moda pronta. La conformazione sociale del paese non aveva mai favorito la nascita di una vera industria di confezione, contrastata dalla presenza di una fitta rete di sarti artigiani in grado di rispondere alle richieste di abbigliamento di tutti gli strati della popolazione. Gli unici esempi di aziende che si erano occupate di confezione femminile nel periodo tra le due guerre erano la Merveileuse di Torino e la Fias-Lo Presti Turba di Milano, ma la loro attività aveva una forte impronta sartoriale e serviva un mercato di lusso. Ma nel 1945 le aziende si svilupparono presto con ampi stabilimenti e grandi quantità di manodopera. Nei primi Anni ‘60 il pret à porter aveva completamente conquistato il pubblico. La moda era ormai guidata da giovani stilisti che avevano raggiunto una notorietà pari a quella  dei couturier. Era quindi giunto il momento di ratificare il cambiamento consolidando sia la professione di creatore di moda sia il suo risvolto produttivo.

Alessandra Federico

Oscar: Laura Pausini candidata con “Io Si”

Con il Golden Globe appena vinto, e la gioia ancora nel cuore, un altro ambito premio, forse il più importante, potrebbe portare Laura Pausini ad arrivare dove nessun altro cantante italiano fino ad ora è arrivato, gli Oscar. Dopo essere entrata nella shortlist dei prossimi Oscar, la cantante emiliana dovrà vedersela con le sole altre quattro canzoni finaliste: ‘Fight for you’ da ‘Judas and the blackmessiah’, ‘Hearmy voice’ da ‘The trial of the Chicago 7’, ‘Husavik’ da ‘Eurovision song contest: the story of fire saga’ e ‘Speaknow’ da ‘One night in Miami’. Se nella magica notte tra il 25 e 26 aprile, si aggiudicasse l’Oscar, sarebbe la prima volta per una canzone cantata in italiano. “Una canzone in italiano nominata agli Oscar!!!! Sono così onorata di rappresentare l’Italia in una delle cerimonie più importanti dell’industria dell’intrattenimento mondiale” ha twittato l’artista subito dopo l’annuncio “Sapere che sono nominata agli Oscar va oltre qualunque desiderio o aspettativa potessi sognare”. Una canzone che ha avuto un ruolo importantissimo per l’artista romagnola, che prima dell’estate aveva smesso di fare musica e persino di ascoltarla a causa del lockdown. Ha raccontato: “Sophia Loren mi ha detto: tu non devi cantare una canzone, devi essere la mia voce nell’ultima frase del film. Ha creduto in me, mi ha voluto e mi ha scelto, lei così attenta a ogni dettaglio, così puntigliosa. Un’intesa perfetta, e pensare che in questo anno non ci siamo mai incontrate di persona: non ce n’era bisogno e comunque non si può. Io avevo sempre detto no al cinema, spesso la canzone non c’entra niente col film. Forse me lo sentivo che un bel giorno sarebbe arrivata una cosa del genere, una storia piena di significato, un messaggio forte di inclusione. E poi, accidenti, io sarò anche Laura Pausini ma lei è la Loren”.

Nicola Massaro

L’atelier Vionnet

Nel 1912 Madeleine Vionnet aprì il suo primo atelier. Un atelier che raccontava una storia di emancipazione concreta, senza forzature rispetto a una psicologia femminile da secoli abituata al silenzio e alla riservatezza. Un atelier in cui Madeleine era la protagonista di una storia di donne, per valorizzare la cultura, la capacità creativa e la bellezza. Gli abiti che realizzava nel suo atelier erano dritti e scivolavano sul corpo senza la presenza del busto.  Nel 1914 Vionnet chiuse l’atelier, a causa dello scoppio della guerra e decise di partire per l’Italia soggiornando per un lungo periodo  a Roma.

Il taglio in sbieco

Finita la guerra, Vionnet, si presentò a Parigi con una nuova idea: l’abito in sbieco. Madeleine seguiva i cambiamenti affrontandoli da un altro punto di vista anche se si atteneva ugualmente alle nuove tendenze, ma così come Chanel, aveva un’idea sua e ricercava un modello vestimentario su cui elaborare l’abbigliamento della donna moderna: una donna che stava iniziando a scoprire la propria identità. Madeleine lavorava con il tessuto senza tagliarlo secondo le forme del corpo, ma montandolo in maniera tale che potesse prendere autonomamente le fattezze corporee. Realizzando cosi un modello composto di quattro quadrati di tessuto utilizzati in diagonale e sospesi alle spalle con uno spigolo per ciascuno. Quattro cuciture lo tenevano insieme e una cintura annodata in vita, ottenendo una specie di chitone greco con una caduta del tutto nuova che aderiva al corpo senza richiedere l’uso della plissettatura, ma che cadeva naturalmente grazie al peso della stoffa utilizzata in sbieco (il taglio in sbieco prevede l’uso della stoffa in obliquo). Nel 1800 era stato già inventato il taglio in sbieco ma solo per colletti e maniche. Vionnet, invece, diede vita a questo nuovo metodo anche per quanto riguarda l’abito.

L’uso della geometria per i modelli di Vionnet

La chiave segreta dei suoi modelli era la geometria. I suoi abiti, però, non venivano progettati attraverso il disegno, ma lavorando il tessuto su un manichino di legno alto ottanta centimetri su cui costruiva una specie di miniatura del modello finito. Vionnet partiva dal risultato finale che lei sola immaginava e lo svolgeva fino a ottenere il sistema di costruzione. Dopo la guerra, Vionnet, scelse collaboratori che venivano dal mondo dell’arte come Thayaht, un artista americano convinto che le forme geometriche fossero applicabili alla creazione artistica. Nel 1921 iniziarono l’utilizzo del ricamo. Le creazioni di Vionnet non intendevano essere trasposizioni o descrizioni decorative del corpo, ma forme dinamiche ricavate dalle misure e dalle proporzioni armoniche della figura umana. La ricerca sullo sbieco e la geometria si svolse in modo graduale. Nel 1922 Vionnet aprì un nuovo atelier in cui lavoravano circa mille persone. Ma Madeleine non aveva dimenticato la propria esperienza di lavoratrice che aveva dovuto percorrere tutti i gradini della professione di sarta prima di diventare quello che era, decise, dunque, di fare una serie di cambiamenti per agevolare le condizioni dei lavoratori:  in tutte le sartorie si cuciva su uno sgabello ma lei introdusse l’utilizzo delle sedie.  Introdusse, inoltre, i congedi di maternità, le ferie pagate e una cassa di soccorso per le malattie. Ancora, nell’edificio aveva assunto un’infermiera e un dentista e anche fatto costruire una mensa e una nursery. Verso il 1925 i suoi modelli si semplificarono: la linea più squadrata, ma soprattutto gli elementi di decoro si ridussero. Poco dopo su “La Gazette du Bon Ton” si leggeva: “Lei è al di sopra della moda. E non pensate con questo che sia fuori moda, ma piuttosto che annuncia la moda di domani”.

Negli Anni ‘30, nella società occidentale e nella moda, l’adolescenza lasciava il posto a una giovinezza più matura, e il lusso degli Anni ‘20  stava per essere sostituito da quello vistoso delle dive del cinema hollywoodiano. Ecco che, il metodo di Vionnet, diventò di moda: era il sistema più adatto per sottolineare il corpo senza costringerlo in forme precostituiste dal taglio. Vionnet continuava ad inventare nuove tecniche di decorazione: il merletto, velluto su merletto, strass su merletto di crine, sete lisce su velluto, lamé su tulle o mussolina.

La collezione primavera del 1939 fu sontuosa e tutte le clienti più importanti erano presenti e tutte vestite Vionnet. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale fu venduto tutto della maison Vionnet. Nel 1952 la celebre creatrice di moda donò all’Union francaise des arts costume tutto ciò che era rimasto del suo lavoro. Madeleine morì nel 1975 a novantanove anni. Madeleine aveva da sempre lottato per le sue idee e fortunatamente visse una vita ricca di soddisfazioni e soprattutto aveva realizzato i suoi sogni: essere una donna indipendente, autonoma ed essere riuscita a dare la possibilità alla donna di liberarsi dal busto e avere un pensiero personale.

Alessandra Federico

 

 

 

Madeleine Vionnet: la stilista inventrice del taglio in sbieco

Madeleine Vionnet nasce a Aubervillies, (paesino della provincia francese), nel 1876. Non essendo ancora il tempo in cui la carriera scolastica potesse essere presa in considerazione per una donna, nonostante i suoi risultati eccellenti a scuola, il padre decise di farle abbandonare gli studi e farle iniziare il lavoro di sarta. Nel 1893 trovò lavoro nella Maison Vincent a Parigi, dove diventò premiére in breve tempo. Poco dopo Madeleine sposò un giovane uomo di Aubervillies con il quale diede alla luce una bambina, ma all’età di soli due la anni la piccola morì in un tragico incidente e questo portò Madeleine, presa dal forte dolore, a partire per l’Inghilterra dove ricominciò da capo la sua vita a Londra e dove trovò subito lavoro nell’Atelier Kate Reily. Erano gli anni in cui in Inghilterra si stava svolgendo un intenso dibattito culturale che impegnava artisti e medici sul modo di vestire delle donne.

Nel 1890 la Healthy and Artistic Dress Union, che proponeva una riforma di tipo estetico, stava sostituendo la Rational Dress Society, che, dal 1881, aveva sostenuto con fervore la necessità di trasformare l’abbigliamento femminile per motivi igienici. Corpo e abito stavano diventando il centro di un dibattito che stava provocando in tutta Europa una grande trasformazione culturale che presto avrebbe posto le basi della danza moderna e di un nuovo stile di vita, da quando la nuova associazione si schierò a favore di un modello derivato dall’abito dell’antica Grecia e, contemporaneamente, Isadora Duncan iniziava a danzare a piedi nudi. Da lì a poco Vionnet tornò a Parigi per lavorare nella Maison Callot Soeurs come premiére di Madame Marie. Il compito di Madeleine era quello di realizzare i modelli in tela degli abiti che Madame Marie ideava. Nel 1907  Madeleine lasciò la Maison Callot per diventare modellista alla Maison Doucet dove realizzò abiti molto innovativi ispirati alla performance che la Duncan aveva presentato a Parigi l’anno precedente.

“Il corsetto è una cosa ortopedica, io stessa non l’ho mai sopportato e per qual motivo avrei dovuto infliggerli alle altre donne?” Difatti, i corsetti di Madeleine, non prevedevano l’uso del busto, ma richiedevano una trasformazione dell’ideale di bellezza femminile che non aveva ancora oltrepassato i confini delle avanguardie mediche, letterarie o artistiche. Ma purtroppo le nuove idee di Vionnet vennero represse. (segue)

Alessandra Federico

Grammy Award 2021: Eilish è disco dell’anno, H.E.R. miglior brano, Swift album, Beyoncé da guinness

Con il singolo ‘Everything I Wanted’, Billie Eilish ha vinto, il premio più importante ed ambito, il Grammy per il disco dell’anno, aggiudicandosi la vittoria per la seconda volta dopo il trionfo dell’anno scorso.  Il secondo premio più importante, ‘Album dell’anno’, è stato vinto dalla cantautrice Taylor Swift con ‘Folklore’.  Tuttavia a fare la storia della musica è stata, l’inarrivabile Beyoncé che, con un totale di 28 Grammy vinti da un’artista femminile, ha superato il primato finora detenuto alla violinista statunitense Alison Krauss di 27 premi.

All’edizione 2021 degli Oscar della musica, Queen Bey ha vinto il premio per il miglior video musicale con ‘Brown Skin Girl’, quello per ‘la migliore performance rap’ e ‘migliore canzone rap’ con ‘Savage’ insieme a Megan Thee Stallion e quello per la ‘migliore performance R&B’ con ‘Black Parade’. Per Brown Skin Girl il premio è andato anche alla figlia di Beyoncé e Jay-Z, Ivy Carter, nove anni, facendo di lei una delle più giovani vincitrici nella storia dei Grammy. Ed anche i Grammy 2021 sono stati segnati dalla pandemia, con performance miste, alcune dal vivo ela maggior parte già registrate.

In diretta da Los Angeles a condurre è stato il comico del The Daily Show, Trevor Noah. I premi più importanti hanno visto protagoniste quote rosa, cui si aggiunge Megan Thee Stallion premiata come miglior artista emergente, la prima rapper donna a vincere per la miglior canzone rap.  Ottimo risultato anche per Harry Styles che ha vinto il Grammy come ‘Best Pop Solo Performance’ con Watermelon Sugar. Per l’artista inglese, ex One Direction, si tratta della prima partecipazione nonché prima vittoria. Styles ha anche aperto la serata cantando lo stesso brano.  A Lady Gaga e Ariana Grande è andato il premio per il miglior duo pop. Tra gli uomini, menzione per James Taylor, che ha vinto il Grammy per il miglior album di pop tradizionale, con “American Standard”. Grande assente The Weeknd che fino a qualche ora prima ha continuato a scagliarsi contro i Grammys: prima ha affermato che sono corrotti poi ha annunciato che boicotterà tutte le future edizioni, dopo che il suo ultimo album “After Hours” e in singolo “Blinding Lights” sono stati completamente snobba.

Nicola Massaro

Otto marzo: giornata internazionale dei diritti della donna

Ogni 8 marzo, in Italia, a partire da 1922, (America 1909 – altri Paesi 1911) si ricordano le conquiste politiche, economiche e sociali della donna, ma soprattutto le discriminazioni e le violenze che ancora tutt’oggi è costretta a subire.

Nel 1907, durante il congresso della II Internazionale Socialista, in cui vennero trattate anche la questione femminile e la rivendicazione del voto alle donne, si votò  per far sì che i partiti socialisti lottassero per l’introduzione del suffragio universale delle donne, senza però allearsi con le femministe borghesi. Il risultato fu quello di aver ottenuto un ufficio informazione delle donne socialiste in cui Clara Zetkin divenne segretaria e diede vita alla rivista Die Gleichheit (l’uguaglianza) che divenne, da lì a poco, il punto di forza delle donne socialiste. Il 3 maggio del 1908 Corinne Brown organizzò una conferenza che prese il nome di “Woman’s Day”cui parteciparono tutte le donne e in cui si discusse dello sfruttamento della donna nell’ambito lavorativo, delle discriminazioni sessuali e del diritto di voto alle donne. In seguito il partito socialista americano decise di organizzare una manifestazione in favore del diritto di voto femminile dove le delegate socialiste americane proposero, alla seconda conferenza internazionale delle donne socialiste, di istituire una comune giornata dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne.  Alla fine dell’anno cominciò un grande sciopero di ventimila camiciaie.

Secondo alcune tesi, l’8 marzo del 1857, morirono in seguito ad un incendio alcune donne poiché vennero chiuse all’interno di una fabbrica perché il direttore non voleva dare loro il permesso di partecipare a uno sciopero. Ancora, secondo alcuni, l’8 marzo del 1911 a New York, in una fabbrica di camicie persero la vita 134 donne. L’8 marzo del 1917, è rimasto nella storia a indicare l’inizio della rivoluzione russa quando, per rivendicare la fine della guerra, le donne della capitale, organizzarono una grande manifestazione. Il crollo dello zarismo fu causato dalle numerose manifestazioni incoraggiate dalla reazione dei cosacchi che furono inizialmente inviati a reprimere la protesta. Così il 14 giugno del 1921 a Mosca ci fu la Seconda Conferenza Internazionale delle Donne Comuniste, in cui si decise che l’8 marzo sarebbe stata la “Giornata internazionale dell’operaia”. Per iniziativa del partito comunista d’Italia, la giornata internazionale della donna venne celebrata la prima volta nel 1922. Poco tempo dopo fu fondato il periodico quindicinale Compagna. Un articolo di Lenin, che venne riportato il 1° marzo del 1925, ricordava l’8 marzo come Giornata Internazionale della Donna.

La nascita dell’UDI e il significato del simbolo della mimosa per l’8 marzo

L’UDI (Unione Donne Italiane) prese l’iniziativa di celebrare l’8 marzo 1945 la prima giornata della donna in Italia. L’UDI nacque a Roma nel settembre del 1944 per iniziativa di donne appartenenti al PCI al PSI, al Partito d’Azione, alla Sinistra Cristiana e alla Democrazia del Lavoro. L’idea di utilizzare come simbolo la mimosa fu di Teresa Noce (partigiana politica antifascista italiana), di Rita Montagnana (politica italiana, esponente e parlamentare del partito comunista italiano) e di Teresa Mattei (partigiana, politica e pedagogista italiana) essendo, la mimosa, un fiore che fiorisce tra febbraio e marzo.

Dal 1946, con la fine della guerra, l’8 marzo fu celebrato in tutta l’Italia. Ma, purtroppo, per le donne agli inizi degli Anni ‘50, risultava ancora difficile distribuire liberamente le mimose o il mensile dell’UDI senza rischiare di compiere reati contro l’ordine pubblico. Anche la proposta di  legge delle senatrici Luisa Balboni, Giuseppina Palumbo e Giuliana Nenni nel 1959, per rendere la giornata della donna festa nazionale, non venne approvata. Solo quando, negli Anni ‘70, in Italia ci fu finalmente il movimento femminista, che la donna ottenne i suoi diritti: 8 marzo 1972, giornata della donna a Roma, manifestazione a piazza Campo de’ Fiori, decine di donne con cartelli manifestarono per chiedere la legalizzazione dell’aborto e la liberazione omosessuale. Da quel momento fu la donna ad avere il diritto di amministrare l’intero processo della maternità e non più lo stato e la chiesa.

Forse, a questa giornata che ancora tutt’oggi festeggiamo, oltre a regalare fasci di mimosa e cioccolatini e, non solo, organizzare feste nei grandi locali, si dovrebbe attribuire un valore  aggiunto per via delle circostanze storiche a essa legate, si potrebbe sostenere maggiormente e simbolicamente la donna mediante una giornata in sua memoria e al contempo a memoria dell’importanza dei suoi diritti e delle sue condizioni di lavoro.

Alessandra Federico

seers cmp badge