Maria Vittoria Backhaus su FOTOIT

Il numero di aprile di FOTOIT la rivista della Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche presenta come ogni mese una vasta rassegna di incontri, mostre, rassegne, presentazioni di libri e di autori.

In apertura dedica ampio spazio alla fotografa italiana Maria Vittoria Backhaus alla quale il Comitato Scientifico del Centro Italiano della Fotografia d’Autore ha deciso di dedicare la monografia da dare in omaggio a tutti coloro che si iscrivono entro la data stabilita alla FIAF.

Al Progetto nazionale 2025-2026 dal titolo “Agrosfera”  è riservato l’intervento la titolo “Nemo’s Garden. Agricoltura 4.0” di Emilio Mancuso.

Protagonista dell’intervista di Isabella Tholozan è Roberta Ciuccio.

Visti per Voi di Giuliana Mariniello si occupa di “Franco Fontana. Retrospective” la mostra al Museo dell’Ara Pacis aperta fino al 31 agosto a Roma.

Eletta Massimino per Portfolio Italia 2024 parla di Elisa Mariotti e del suo portfolio “Yes, we do” opera seconda classificata al 25° FotoConfronti a Bibbiena. Alessandra Capodacqua presenta Ermes Signorile con il portfolio “Identità” opera prima classificata.
La Storia di una Fotografia curata da Luisa Bondoni è dedicata a Uno scatto per la pace di Gianbattista Pruzzo.

Per la Saggistica Isabella Tholozan si interessa di “Private”, il titolo che la Biennale della Fotografia Femminile ha scelto per il 2024.

In Talent Scout Piera Cavalieri presenta Irene Sabatini  e Cristiana Paglionico presenta Enrico Caleffi.

Diamoci del Noi di Giovanni Ruggiero analizza il lavoro di Roberto Rognoni.

La rubrica Singolarmente Fotogrfia analizza alcune opere fot orfiche.

Antonio Desideri

seers cmp badge